Ogni tappa della nostra storia racconta il progresso di un’azienda che ha saputo coniugare tradizione e tecnologia, evolvendosi nel tempo per rispondere alle sfide del mercato globale. In questa sezione ripercorriamo i momenti salienti che hanno segnato la crescita e il consolidamento della nostra realtà.
METALMICRON nasce nel 1957, da un'idea di Giuseppe Lupi, Marco Costa, Carlo Colombo e Aldo Cogliati, che creano all'interno di un ex deposito di grano nel centro di Vaprio d'Adda, un'azienda specializzata nella produzione di minuterie tornite di alta precisione.
I principali clienti sono piccole imprese attive nel settore della meccanica e dell'elettronica, che si sviluppano grazie al boom economico degli anni '60.
Con l'aumento del portafoglio clienti, METALMICRON riesce ad aprire una nuova sede produttiva e, successivamente, negli anni '70, le due unità produttive vengono accorpate in un unico stabilimento di 1400 mq.
L'acquisto dei primi macchinari computerizzati consente all'Azienda una completa riorganizzazione logistico-operativa e grazie all'acquisizione di clientela estera nel settore delle telecomunicazioni si espande ulteriormente.
Data la necessità di maggiori spazi, viene costruito un capannone adiacente a quello esistente arrivando alle attuali dimensioni di 2600 mq. Vengono istallati nuovi torni CNC e viene creata una rete wirless per il trasferimento dei programmi tra l’ufficio tecnico e le varie macchine.
Viene installato il primo impianto fotovoltaico da 20 kW.
Ulteriore ampliamento del parco macchine a controllo numerico con inserimento di macchinari ottici per il controllo dimensionale dei particolari torniti.
Approfittando delle normative incentivanti della transizione 4.0, viene implementato il MES aziendale, Metronomo fornito da Mecmatica per il monitoraggio del flusso informativo aziendale in tempo reale. In questo periodo sono stati installati i seguenti torni: Citizen L12X e STAR SB12, SB20 e SW20 e un nuovo impianto di lavaggio ILSA IK40e a ciclo chiuso, che permette il recupero dell’olio da taglio utilizzato in tornitura.
Viene istallato sul tetto del capannone un nuovo impianto Fotovoltaico da 128 kW.
Viene programmata la realizzazione di un impianto centralizzato per la captazione delle nebbie oleose in sostituzione degli aspiratori a bordo macchina.